sabato 29 marzo 2014

Giornata mondiale del teatro

Il 27 marzo si è celebrata la giornata mondiale del teatro. Qualcuno, a Trieste, se n'è accorto? Ben pochi, credo. Io stessa l'ho scoperto per puro caso.
Sarà perché sono scarsa in matematica ma, guardandomi intorno, di gruppi teatrali che hanno deciso di scendere dal palcoscenico e di uscire in piazza fra la gente ne ho contati due: "Oltre quella sedia", che si è esibito in piazza sant'Antonio Nuovo, e "Accademia della Follia" che, in piazza Cavana, ha proposto agli spettatori spezzoni di vari spettacoli, con improvvisazioni dettate anche dalla Bora che, fin dal primo istante, si è resa protagonista dei giochi, spostando qua e là gli oggetti di scena.
Un plauso, dunque, a entrambe le compagnie nella speranza che il prossimo anno anche altri scendano in piazza a celebrare il teatro e che qualcuno, bello o brutto, grasso o magro, alto o basso, destrorso o mancino, metta mano al portafoglio (non in senso platonico, si intende) per dare un contributo alle numerose realtà teatrali che fortunatamente sopravvivono a Trieste, soprattutto di quelle che, come le due sopraccitate, hanno deciso di uscire allo scoperto e di esibirsi di fronte a un pubblico che magari, molto banalmente, non ha la possibilità di pagare il biglietto per assistere a uno spettacolo in teatro.
Del resto ciò è quanto ha tentato di fare anche il trio Mismas Teatro nel dicembre scorso con lo spettacolo "La Crocifissione" in Stazione dei treni a Trieste, spettacolo abortito sul nascere da San Regolamento delle FF/SS (Vedi qui).

Di seguito una serie di scatti realizzati il 27 marzo durante le due performance.

Oltre quella sedia


Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia
Oltre quella sedia


Accademia delle Follia


Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia
Accademia della Follia

martedì 25 marzo 2014

Escuchame ingloba l'universo di Radio Fragola

Gli studi di Radio Fragola erano gremiti venerdì 14 marzo, alle 17.30, durante Escuchame, il programma condotto da Margherita Antivulgaris (Lara Baracetti) e dal Titolare Ignoto (Guillermo Giampietro). Presenti, come sempre, il Matematico Ferdinando, l'artista dell'immaginario Diego Porporati e l'esperto musicale Intercamalemelont. C'era anche Antonella, che però è dovuta andare via a causa del sovraffollamento inglobante universale.
A parte la sottoscritta (più che altro parte ingombrante della tappezzeria) c'erano due ospiti segrete dall'Argentina e, in particolare, da Rosario, città natale di Ernesto Che Guevara (n.d.r. "hasta la victoria siempre, Comandante").
C'era soprattutto il nostro grande amico Dario Kuzma che, ospite fisso del Programma, da qualche anno non veniva più in radio, vuoi per gli impegni quotidiani di teatro con l'Accademia della Follia, vuoi per una leggera predisposizione alla pigrizia che gli è propria. Ed è un peccato davvero perché con il microfono in mano è molto bravo, sciolto, spigliato, divertente. Ed infatti, proprio Dario ha intrattenuto i presenti e i radioascoltatori parlando del decimo pianeta del sistema solare, nel corso della Tavola Rotonda, il cui argomento, scelto da Ferdinando, è stato "Il Sole e la Luna".
Non sono certo mancati in questo contesto gli interventi di Diego, Ferdinando e di Intercamalemelont, dotato per l'occasione rispettivamente di: 1) occhiali da sole; 2) palloncino gonfiabile; 3) walkman con musicassetta incorporata.
La trasmissione, dunque, non ha deluso le aspettative di quelli che hanno avuto la fortuna di ascoltarla in diretta. Per tutti gli altri l'invito è di sintonizzarvi su Radio Fragola il prossimo venerdì alle 17.30. Le sorprese non mancheranno di certo.

Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame
Inglobante Universale Escuchame

Se volete scoprire qualcosa di più sul programma Escuchame potete dare un'occhiata a questo post.
Se invece volete andare sulla pagina dedicata a Radio Fragola, potete fare click esattamente qui.


sabato 15 marzo 2014

Video-art crossings

Per visualizzare il post è necessario abilitare javascript - Javascript is required for this post.

venerdì 14 marzo 2014

A' NABAANY di Lucio Santiago

Per visualizzare il post è necessario abilitare javascript - Javascript is required for this post.