venerdì 2 maggio 2014

Il primo maggio, in direzione ostinata e contraria



“La cosa che più temo è che l'autorità attraverso il consenso della maggioranza lasci le maggioranze stesse libere di scegliere come comportarsi nei confronti delle minoranze, emarginandole, magari non soltanto non rispettandole, ma non tollerandole.
Questo ingenererebbe un grave delitto storico e culturale cioè il non approfittare di quanto queste minoranze attraverso questi loro differenti comportamenti, comportamenti per altro che vengono vissuti soltanto con il desiderio di assomigliare a se stessi, si perderebbero appunto molti dati culturali di cui il nostro mondo potrebbe arricchirsi.” (Fabrizio de André)

In corteo


Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo
Primo maggio 2014 Trieste Corteo

Alla festa di Radio Fragola, al Parco di San Giovanni


Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste
Primo maggio 2014 Parco di San Giovanni Trieste

4 commenti:

  1. Bella documentazione di un Primo maggio spontaneo ed extraistituzionale. Esiste una Trieste Libertaria e ribelle al conformismo e alla rassegnazione. Potenziamola! Claudio Venza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Claudio. E' un tema, questo, che mi sta particolarmente a cuore, un tema che sicuramente merita attenzione e che spero di poter approfondire.

      Elimina
  2. Il 13 maggio all'Ariston è previsto un incontro su due video. Uno è "An Anarchict Life" dedicato a Umberto Tommasini. penso ti potrà interessare. Anche ai tuoi amici/che. ¡Salud! Claudio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Claudio per l'informazione. Farò il possibile per esserci e spargerò la voce.

      Elimina